Podologia

La Podologia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie del piede, sia di origine biomeccanica che dermatologica o posturale. Rientrano nell’ambito della Podologia disturbi comuni come calli, unghie incarnite, verruche plantari, ma anche condizioni più complesse legate al Diabete, alle Vasculopatie o a disfunzioni dell’appoggio e della camminata.

Attraverso tecniche non invasive, strumenti ortesici personalizzati e trattamenti mirati, la Podologia contribuisce al benessere generale, aiutando a migliorare la postura, a prevenire complicanze e a ridurre il dolore, soprattutto nei pazienti anziani, sportivi o affetti da patologie croniche.

Quando rivolgersi al Podologo

È consigliabile rivolgersi al Podologo in presenza di:

  • Dolori persistenti al piede, calli, duroni o inspessimenti cutanei che possono compromettere la deambulazione o causare fastidi ricorrenti;
  • Unghie incarnite, deformate o ispessite, che possono infiammarsi o causare dolore nella calzata;
  • Alterazioni posturali, appoggi plantari scorretti o difficoltà nel camminare, che possono ripercuotersi su ginocchia, schiena e anche;
  • Lesioni cutanee, infezioni o ulcerazioni, in particolare in presenza di patologie sistemiche come il Diabete, che aumentano il rischio di complicanze;
  • Disturbi legati all’attività sportiva, come fasciti plantari, tendiniti o microtraumi da sovraccarico.

La prevenzione è un alleato prezioso: sottoporsi a controlli regolari può evitare l’insorgere di problemi più seri, favorire una diagnosi precoce e garantire un trattamento tempestivo e personalizzato. Prendersi cura dei propri piedi significa migliorare la qualità della vita, il benessere generale e mantenere una buona autonomia nei movimenti quotidiani.

Le nostre visite ed esami

Durante la visita podologica, il professionista valuta lo stato di salute del piede attraverso un esame clinico accurato. A seconda delle necessità, possono essere eseguiti:

  • Analisi biomeccaniche della postura e del cammino, per individuare eventuali disfunzioni o appoggi scorretti;

  • Trattamenti di igiene podologica per la cura di calli, duroni e problematiche ungueali (come unghie incarnite o ispessite);

  • Applicazione di ortesi in silicone su misura, utili per proteggere zone dolenti, correggere deformità o ridurre attriti e pressioni.

  • Valutazione e trattamento delle complicanze del piede diabetico, per prevenire lesioni e mantenere una buona funzionalità;

  • Indicazioni per plantari personalizzati, pensati per migliorare postura, appoggio e comfort nella vita quotidiana.

Ogni intervento è studiato per garantire il massimo benessere e un recupero ottimale, con un approccio attento, umano e personalizzato.
Prendersi cura dei propri piedi significa fare un passo concreto verso la salute di tutto il corpo.

dottori

Dott.ssa Margherita Martelli

Podologa

Per informazioni prenota qui la tua visita

Torna in alto