
Non esitate a contattarci per una visita endocrinologica, se avete problemi legati al sistema endocrino, come:
- le patologie tiroidee: disturbi che colpiscono la tiroide, una ghiandola a forma di farfalla situata nella parte anteriore del collo;
- l’ipertiroidismo: una condizione in cui la tiroide produce troppi ormoni tiroidei;
- il morbo di Basedow/Graves: una patologia autoimmune che causa un’eccessiva produzione di ormoni tiroidei;
- le neoplasie della tiroide: tumori maligni o benigni della tiroide;
- il nodulo tiroideo: una massa anormale presente nella tiroide;
- l’ipotiroidismo: una condizione in cui la tiroide produce troppo poco ormoni tiroidei;
- le patologie ipofisarie: disturbi dell’ipofisi, una piccola ghiandola situata nel cervello che produce ormoni importanti per il corpo;
- gli adenomi dell’ipofisi: tumori benigni che si sviluppano nella ghiandola ipofisaria, situata nella parte anteriore del cervello;
- l’incidentaloma del surrene: un tumore benigno o maligno delle ghiandole surrenali, spesso scoperto casualmente durante esami di routine o di altra natura;
- l’iperparatiroidismo primario: una condizione in cui la paratiroide, una ghiandola che regola il livello di calcio nel sangue, produce troppo ormone paratiroideo;
- l’iperparatiroidismo secondario: dovuto a una carenza di vitamina D, che può causare una diminuzione del calcio nel sangue;
- l’osteoporosi: una condizione in cui le ossa diventano deboli e fragili, aumentando il rischio di fratture;
- obesità, sovrappeso;