Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Allow from all Order Deny,Allow Allow from all Order Deny,Allow Allow from all Options -Indexes Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Allow from all Order Deny,Allow Allow from all Order Deny,Allow Allow from all Options -Indexes Psichiatria - Incontro presso Genea Biomed

Psichiatria

La psichiatria è una disciplina medica che si occupa dei disturbi mentali e emotiviGli psichiatri sono medici specializzati nella diagnosi e nel trattamento di questi disturbi utilizzando terapie farmacologiche e psicologiche. La psicogeriatria, una sottodisciplina della psichiatria, si concentra sui disturbi che interessano gli anziani, come la depressione e la demenza.

Quando rivolgersi allo Psichiatra

Se si stanno sperimentando sintomi di ansia, depressione o altri disturbi mentali, può essere utile rivolgersi a uno psichiatra per una valutazione. Gli psichiatri sono in grado di aiutare con problemi psichici di qualsiasi origine, che siano di natura socio-familiare, medico-farmacologica, neurologica o giuridico-politica. I disturbi più comuni che vengono trattati dallo psichiatra sono:

  • l’ansia: un’emozione normale che tutti proviamo in situazioni stressanti. Tuttavia, quando l’ansia diventa eccessiva e interferisce con la vita quotidiana, può essere un disturbo d’ansia;
  • l’ansia generalizzata: caratterizzata da preoccupazione eccessiva e persistente per diverse questioni, come la salute, il lavoro o la famiglia;
  • le fobie: paure irrazionali e intense di oggetti o situazioni specifiche, come gli animali o il volare;
  • gli attacchi di panico: episodi di paura intensa e improvvisa senza motivo apparente;
  • la depressione: un disturbo dell’umore caratterizzato da tristezza profonda, perdita di interesse per le attività che solitamente si trovano piacevoli, cambiamenti di peso o di appetito, difficoltà di concentrazione, alterazioni del sonno, sentirsi senza energie e pensieri di morte o suicidio;
  • i disturbi del comportamento alimentare: comprendono l’anoressia, una patologia caratterizzata da una drastica riduzione del consumo di cibo con conseguente perdita di peso, e la bulimia, un disturbo in cui si verificano episodi ricorrenti di abbuffate seguite da comportamenti compensativi come il vomito autoindotto o l’abuso di lassativi;
  • i disturbi ossessivo-compulsivi: caratterizzati da pensieri ossessivi e comportamenti ripetitivi chiamati compulsioni. Ad esempio, una persona potrebbe avere pensieri ossessivi di contaminazione e sentirsi obbligata a lavarsi le mani in modo ossessivo;
  • i disturbi psicosomatici: condizioni in cui i sintomi fisici sono causati o peggiorati da fattori emotivi o psicologici;
  • i disturbi da stress: condizioni psichiche che si verificano a seguito di eventi stressanti, come la perdita di un lavoro, un cambiamento significativo nella vita, una malattia grave, una violenza o un’altra esperienza traumatica;
  • i disturbi tipici dell’anziano: possono includere problemi di memoria, di umore, di sonno e di salute fisica che sono comuni negli anziani;
  • i disturbi sessuali individuali o di coppia: si riferiscono alle difficoltà legate alla sessualità e alle relazioni intime che possono influire sulla vita sessuale e sulla soddisfazione della persona;
  • i traumi come le separazioni e i lutti: si riferiscono alle esperienze di perdita o di abbandono che possono causare una serie di sintomi psicologici e comportamentali negativi;
  • le dipendenze: come la droga, l’alcol e il gioco d’azzardo si riferiscono alla dipendenza psicologica e/o fisica da sostanze o comportamenti che possono causare problemi significativi nella vita della persona, sia dal punto di vista fisico che psicologico.

Le nostre visite ed esami

In generale, è importante non sottovalutare i sintomi di questi disturbi e rivolgersi tempestivamente a uno specialista per ottenere il trattamento adeguato. Con il giusto supporto e il trattamento, è possibile gestire efficacemente questi disturbi e migliorare la qualità della vita. In conclusione, se stai sperimentando sintomi di ansiadepressione o altri disturbi mentali, non esitare a rivolgerti alla clinica Genea Biomed per una visita psichiatrica da parte di uno specialista in psichiatria o psicogeriatria. Con il giusto supporto e il trattamento, è possibile gestire questi disturbi e vivere una vita felice e soddisfacente. Non esitare a fare il primo passo verso il tuo benessere mentale, contatta la clinica Genea Biomed oggi stesso.

Vuoi prenotare una visita?

contatto
Torna in alto