Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Allow from all Order Deny,Allow Allow from all Order Deny,Allow Allow from all Options -Indexes Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Deny from all Order Deny,Allow Allow from all Order Deny,Allow Allow from all Order Deny,Allow Allow from all Options -Indexes Chirurgia Maxillo-Facciale a Chivasso | Specialisti Genea Biomed

Chirurgia
Maxillo-Facciale

La chirurgia maxillo-facciale è una specializzazione medica che si occupa di diagnosi e trattamento di una vasta gamma di problemi medici che coinvolgono la bocca, il viso e il collo. Tra queste ci sono le malattie delle ghiandole salivari, delle mascella e della mandibola, del naso e dei seni paranasali, dei nervi cranici e del viso, dei tumori della bocca e della faccia, delle lesioni traumatiche del viso e delle fratture del cranio.

Quando rivolgersi al Chirurgo
Maxillo-Facciale

È importante rivolgersi al chirurgo maxillo-facciale in diverse situazioni, ad esempio:

  • Dolori alla mandibola o alle articolazioni temporo-mandibolari: può essere causato da un’infiammazione dell’articolazione della mandibola, da un disallineamento dei denti o da un trauma alla mandibola;
  • Difficoltà ad aprire la bocca o a deglutire: può essere causato da un blocco o da una lesione dell’articolazione della mandibola o della gola;
  • Mal di testa, emicrania, dolore facciale: possono essere causati da problemi muscolo-scheletrici, infezioni dentali, sinusiti, disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare o da patologie della testa e del collo;
  • Asimmetria facciale, alterazioni delle dimensioni e della forma del viso: possono essere causati da difetti congeniti, traumi, fratture o interventi chirurgici precedenti;
  • Problemi di occlusione o masticazione: possono essere causati da problemi ai denti o all’articolazione temporo-mandibolare;
  • Lesioni alla bocca, alle ghiandole salivari o al collo: possono essere causate da traumi o da infezioni;
  • Tumori della bocca o del viso: possono essere benigni o maligni e richiedono un’accurata diagnosi e un trattamento tempestivo;
  • Problemi di respirazione o di congestione nasale: possono essere causati da una ostruzione nasale o da una deviazione del setto nasale;
  • Difetti congeniti del viso, come il labbro leporino o la palatoschisi: richiedono spesso interventi chirurgici correttivi;
  • Fratture del viso o del cranio: possono essere causate da traumi e richiedono una valutazione immediata da parte di un medico specialista;

Le nostre visite ed esami

La chirurgia maxillo-facciale offre una vasta gamma di procedure e trattamenti per trattare questi problemi. Tra questi ci sono:

  • Estrazione dei denti del giudizio o di altri denti impattati: la chirurgia maxillo-facciale è spesso coinvolta nelle estrazioni di denti del giudizio o di altri denti che possono causare problemi se non rimossi;
  • Ricostruzione del viso e della mascella: la chirurgia maxillo-facciale può aiutare a ricostruire il viso e la mascella in caso di trauma o difetti congeniti;
  • Correzione delle malocclusioni dentali e ortodontiche: la chirurgia maxillo-facciale può essere utilizzata per correggere problemi di malocclusione dei denti e della mascella;
  • Chirurgia delle ghiandole salivari: la chirurgia maxillo-facciale può trattare le patologie delle ghiandole salivari, come le cisti o i tumori;
  • Trattamento delle infezioni dell’orecchio, del naso e della gola: la chirurgia maxillo-facciale può trattare le infezioni dell’orecchio, del naso e della gola che coinvolgono le strutture del viso e della mascella.

 

  • Chirurgia per la rimozione dei tumori del viso e della bocca: la chirurgia maxillo-facciale può rimuovere i tumori del viso e della bocca, inclusi quelli benigni e maligni;
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva: la chirurgia maxillo-facciale può eseguire interventi di chirurgia plastica e ricostruttiva per migliorare l’estetica del viso.
  • Trattamenti laser per la rimozione di lesioni cutanee e mucose: la chirurgia maxillo-facciale può utilizzare trattamenti laser per rimuovere lesioni cutanee e mucose, come verruche o lesioni precancerose..
  • Se si ha bisogno di un consulto o di un trattamento per un problema del viso o del collo, è importante rivolgersi a un chirurgo maxillo-facciale esperto e qualificato. La chirurgia maxillo-facciale richiede una formazione specializzata e l’accesso alle tecnologie e alle attrezzature più avanzate per garantire risultati sicuri ed efficaci.

dottori

dottoressa maria franca maietta chirurgia plastica ricostruttiva chirurgia maxillo-facciale genea biomed
Dott.ssa Maietta
Maria Franca
Dott.ssa 
Maietta Maria Franca

Chirurgia Maxillo-Facciale

Vuoi prenotare una visita?

contatto
Torna in alto
404: Not Found
cihuyteam situs judi bola bandarsoccer domino4d situs toto situs toto situs 4d situs togel situs resmi situs 4d situs toto situs 4d situs toto toto slot situs 4D situs toto sumbartoto situs togel toto togel toto macau