Ortopedia e Traumatologia​

L’Ortopedia e la Traumatologia sono due branche della medicina specializzate nella diagnosi e nel trattamento delle patologie del sistema scheletrico e muscolare. L’Ortopedia si occupa di fornire un percorso di cura e riabilitazione per queste patologie, mentre la Traumatologia si concentra sulla rapida ripresa delle funzionalità delle articolazioni dopo fratture o traumi.

Quando rivolgersi all'Ortopedico

È consigliabile rivolgersi ad uno Specialista in Ortopedia e Traumatologia in caso di fratture o lesioni alle ossa, o in seguito a traumi fisici di qualsiasi genere. I nostri Specialisti seguiranno il paziente per tutto il percorso di cura, dalla diagnosi alla riabilitazione, per garantire un recupero sicuro e completo. Le patologie ortopediche più comuni sono:

  • Le patologie della colonna vertebrale;

  • La patologia degenerativa sportiva del piede;

  • Le patologie pediatriche: (scoliosi e piede piatto);

  • La traumatologia del ginocchio;

  • Le patologie della spalla.

Le nostre visite ed esami

Per diagnosticare e trattare queste patologie, i nostri Specialisti effettuano visite ortopediche e possono utilizzare diverse tecniche diagnostiche come:

  • L’ecografia: una tecnica diagnostica che utilizza gli ultrasuoni per visualizzare organi e tessuti all’interno del corpo;

  • Gli ultrasuoni: onde sonore ad alta frequenza che non sono percepibili dall’orecchio umano e vengono utilizzati per creare immagini dettagliate di organi, tessuti e sangue;

  • Le infiltrazioni: iniezioni di farmaci direttamente nell’area interessata, che possono essere utilizzate per trattare dolore e infiammazione;

  • La protesica anca-ginocchio: il trattamento chirurgico che prevede l’impianto di una protesi per sostituire l’articolazione danneggiata dell’anca o del ginocchio.

Inoltre, per accelerare il processo di guarigione e ridurre il dolore, vengono utilizzate diverse terapie come:

  • La medicazione: applicazione di farmaci su ferite o aree specifiche per trattare condizioni mediche.
  • La mesoterapia: iniezione di farmaci direttamente nella pelle o nei muscoli.
  • Le onde d’urto: impulsi ad alta energia per trattare il dolore e stimolare la guarigione.
  • La tecarterapia: utilizza calore elettromagnetico per ridurre il dolore e l’infiammazione.
  • La laserterapia: impiega il laser per alleviare il dolore e stimolare la guarigione.
  • L’elettroterapia antalgica (TENS): utilizza impulsi elettrici per ridurre il dolore.

In conclusione, l’Ortopedia e la Traumatologia sono importanti discipline mediche che si occupano della diagnosi e del trattamento delle patologie del sistema scheletrico e muscolare, con l’obiettivo di garantire un recupero rapido e completo ai pazienti. Se soffrite di una patologia ortopedica o avete subito un trauma fisico, non esitate a rivolgervi ad uno Specialista per una valutazione accurata e un trattamento personalizzato.

dottori

dottore marino caresio ortopedico genea biomed
Dott. Caresio
Marino
Dott. 
Caresio Marino

Ortopedia e Traumatologia

Dott. Iannacchero
Giorgio

Ortopedia e Traumatologia

dottore leonardo pitta ortopedico genea biomed
Dott. Pitta
Leonardo
Dott.
Pitta Leonardo

Ortopedia e Traumatologia

Dott. Ferrara
Christian

Ortopedia e Traumatologia

Dott. Alessandro
Rava
Dott. 
Alessandro Rava

Ortopedia e Traumatologia

Vuoi prenotare una visita?

Torna in alto