
I disturbi muscolo-scheletrici possono derivare da diverse patologie, come infiammazioni, traumi o malattie degenerative, e spesso comportano limitazioni nella mobilità e nei movimenti. Possono anche verificarsi problemi funzionali dell’apparato muscolo-scheletrico e del sistema nervoso centrale, come difficoltà nel muoversi o nel coordinare i movimenti, causate da disfunzioni nei muscoli, nelle ossa o nel sistema nervoso. La fisiatria è la disciplina medica che si occupa di valutare questi disturbi e di fornire trattamenti riabilitativi per aiutare i pazienti a recuperare le funzioni motorie compromesse.