Che cosa sono Urologia e Andrologia
L’Urologia è la medicina specializzata in prevenzione, diagnosi e cura delle patologie che interessano reni, vescica e ureteri.
L’Andrologia si occupa invece di problematiche tipicamente maschili, soprattutto quelle legate all’organo genitale in rapporto alla capacità riproduttiva.
Quando rivolgersi all’Urologo o all’Andrologo
La visita urologica può aiutare a mantenere la piena funzionalità dell’apparato urinario, oltre a prevenire tumori e curare incontinenza, infezioni e calcolosi delle vie urinarie.
La visita andrologica è consigliata in caso si avverta qualsiasi problema all’organo genitale, anche di carattere traumatico. Dopo i 50 anni di età è opportuno un controllo annuale per la verifica di eventuali problemi alla prostata.
I disturbi più diffusi sono:
- Disfunzione erettile
- Eiaculazione precoce
- Infezioni genitali maschili
- Infertilità maschile
- Frenulo breve
- Fimosi prepuziale
- Pene piccolo
- Pene curvo
- Induratio penis plastica
- Tumori ai testicoli
- Ipertrofia prostatica
Le nostre visite ed esami
- Visita urologica
- Visita andrologica
- Terapia chirurgica
- Ecolorodoppler
- Infiltrazioni
- Mesoterapia
- Sedute di somministrazione PGE1
- Ecografia peniena basale e dinamica
I nostri specialisti
- Dr. ANNOSCIA S.
- Dr. GURIOLI A.
- Dr. PELUCELLI G.
- Dr. PETRILLO M.
- Dr. TREFFILETTI S.