Che cos’è la Dermatologia
La Dermatologia è la branca della Medicina che si occupa della diagnosi e della cura delle patologie dell’apparato cutaneo.
Quando rivolgersi al Dermatologo
È buona norma rivolgersi a un Dermatologo se si riscontra uno dei seguenti sintomi:
- Infezioni della cute e del tessuto sottocutaneo
- Malattie bollose (permfigo, permfigoide)
- Dermatiti (atopica, seborroica, da contatto, da pannolino ecc.)
- Eczemi
- Micosi
- Verruche
- Orticarie
- Eritemi
- Pruriti
- Vitiligine e altri disturbi della pigmentazione (cheratosi seborroica, acanthosis nigricans)
- Disturbi papulosquamosi della cute (psoriasi, porocheratosi, pitiriasi, lichen planus)
- Ulcere
- Alcuni tipi di tumori
- Disturbi a carico degli annessi cutanei (disturbi delle unghie, alopecia, perdita di capelli, irsutismo, acne, rosacea, cisti follicolari, altri disturbi del follicolo pilifero)
In generale è importante tenere sotto controllo lo stato della propria pelle con visite specialistiche periodiche. In questo modo è possibile prevenire eventuali patologie.
Le nostre visite ed esami
- Visita dermatologica
- Diagnosi e terapia delle patologie infiammatorie, autoimmuni e malattie degli annessi (unghie, capelli)
- Analisi dei nevi in epiluminescenza
- Mappatura dei nevi
- Diagnosi e prevenzione oncologica
- Dermatologia generale e pediatrica
- Dermatoscopia
- Trattamento fototerapico
I nostri specialisti
- Dott.ssa PALAZZINI S.
- Dr. TITLI S.