La Medicina dello Sport è il fiore all’occhiello del Centro di Riabilitazione Genea Biomed.
Grazie ad apparecchiature all’avanguardia e personale specializzato, atleti di qualsiasi livello possono soddisfare tutte le proprie esigenze. Non solo visite per l’idoneità, dunque, ma un approccio multidisciplinare volto ad aumentare prestazioni e benessere di chi fa sport.
Il certificato di idoneità è obbligatorio per la pratica sportiva a qualsiasi livello. La visita è un insieme di esami e test che mettono insieme diverse discipline mediche:
- Esame delle urine
- Spirometria
- Misure antropometriche
- Elettrocardiogramma a riposo
- Test da sforzo con ecocardiogramma e IRI
- Visita clinica
Lo sport non è solo esercizio fisico. In Genea Biomed è possibile effettuare una valutazione psicologica, con lo scopo di evidenziare eventuali sintomi psicopatologici. Sono prese in esame anche le capacità cognitive, visuo-immaginative, attentive e mnemoniche.
L’obiettivo finale è quello di intraprendere un percorso di miglioramento e ottimizzazione mentale.
Una buona alimentazione è importante per la pratica sportiva e può condizionarne favorevolmente le prestazioni. In Genea Biomed è disponibile un test del DNA che permette di valutare intolleranze e alterazioni metaboliche.
L’elaborazione del giusto piano alimentare porta l’atleta alla massima resa sportiva, oltre a prevenire gli infortuni.
Il cuore è il nostro motore e durante l’attività sportiva viene sottoposto a sforzi maggiori. Per questo è necessario monitorarlo con attenzione.
Genea Biomed si avvale della collaborazione di un Cardiologo con Master in Cardiologia dello Sport per offrire il massimo livello di competenza.
- Visita cardiologica con ecocardiogramma a riposo
- Visita aritmologica
- Test da sforzo massimale (con prescrizione cardiologica)
- Ecocardiogramma doppler
- Elettrocardiogramma dinamico 12 derivazioni secondo holter 24h