La Fisioterapia si occupa delle patologie del movimento, dovute a una malattia o a un trauma subìto. Le terapie mirano a ridurre il dolore per poi recuperare gradualmente la funzionalità articolare, la forza muscolare e la coordinazione.
In Genea Biomed la Fisioterapia è un lavoro d’equipe, in cui lo Specialista si interfaccia sempre con il Medico. Basandosi sulla diagnosi certa operata dal medico, il Fisioterapista può operare con la massima efficacia.
Consultare uno Specialista è consigliato quando qualsiasi movimento, anche dei più semplici, inizia a farsi doloroso o troppo faticoso, compromettendo l’autonomia della persona e la qualità della sua vita.
I trattamenti e gli esercizi sono fondamentali sia nella fase più acuta del disturbo sia in quella di recupero.
I principali disturbi che necessitano di un trattamento fisioterapico sono:
- Trattamenti post-chirurgia ortopedica (esempio riabilitazione post chirurgia protesica di anca, ginocchia, spalla, post ricostruzione legamento crociato,ecc),
- Traumi articolari/muscolari come contratture stiramenti, strappi, distorsioni, contusioni, tendinopatie, lombalgia (mal di schiena), lombosciatalgia, cervicalgia, patologie dolorose della spalla;
- Dismorfismi ortopedici come piede piatto, ginocchia varo o valgo, scoliosi, che incidono sul sistema muscolo-scheletrico;
- Malattie neurologiche come emiparesi, sindrome del tunnel carpale, morbo di Parkinson, sclerosi multipla e altre, che colpiscono la capacità di equilibrio e di movimento;
- Patologie reumatiche come artrosi, fibromialgia, artrite reumatoide, connettivite, polimialgia, ecc.;
- Edemi, linfedemi, flebedemi, situazioni di accumulo di liquidi nel tessuto interstiziali che causano problemi al sistema linfatico e alla circolazione.